Skip to main content
Il portale delle ristrutturazioni e dell’edilizia

INSTALLATORI ZANZARIERE SU MISURA

Progettazione su misura ed installazione zanzariere per finestre, porte-finestre e lucernai. Realizziamo zanzariere personalizzate, sia fisse che retrattili, ampia scelta di materiali per la fabbricazione dei vari modelli, comprese le zanzariere a scomparsa integrale per balconi e porte-finestre.

Produciamo ed installiamo zanzariere su tutta la provincia di Milano, possiamo totalmente personalizzare la tua zanzariera sia per quanto riguarda il colore, le misure e lo stile dei profili perimetrali, sia per il più corretto materiale che andrà a costituire la maglia della zanzariera.

Possiamo aiutarti nella scelta migliore a seconda delle esigenze architettoniche e funzionali, consigliando anche modelli di zanzariere di ultima generazione a seconda dei casi.

Le zanzariere su misura rappresentano un servizio indispensabile per coloro che desiderano proteggere i propri ambienti dall’ingresso di insetti, senza ostacolare la ventilazione naturale. 

Il processo inizia con un rilievo accurato delle dimensioni delle aperture – finestre, porte-finestre o portoncini – al fine di realizzare strutture perfettamente compatibili con le misure esistenti.

In questa fase è fondamentale scegliere la tipologia di zanzariera più adatta alle esigenze del cliente, tenendo conto di vari fattori tra cui la frequenza di apertura, l’esposizione agli agenti atmosferici e la presenza di eventuali animali domestici.

Le zanzariere possono essere realizzate con diversi materiali: il profilo in alluminio anodizzato o verniciato, resistente alla corrosione e leggero da maneggiare, e la rete, che può essere in fibra di vetro rivestita in PVC, in acciaio inox o in alluminio.

La rete in fibra di vetro risulta particolarmente indicata per la maggior parte degli impieghi domestici, grazie alla sua elevata resistenza meccanica e alla bassa infiammabilità.

Le soluzioni in acciaio inox offrono invece un’elevata durevolezza in condizioni climatiche estreme, come zone vicine al mare o soggette a forte vento.

Una volta completata la produzione, si passa all’installazione in sito.

Questa operazione prevede il fissaggio dei telai ai vani finestra mediante staffe o viti dedicate, in modo da garantire la massima stabilità nel tempo.

In alcuni casi è possibile optare per sistemi a incastro o magnetici, che riducono gli interventi sulla struttura e permettono di rimuovere la zanzariera con facilità per la pulizia o durante i periodi invernali.

Il corretto tensionamento della rete assicura un funzionamento ottimale e previene la formazione di grinze, responsabili di eventuali aperture o allentamenti che vanificherebbero l’efficacia della zanzariera.

Grazie a questa procedura specializzata, la fornitura di zanzariere su misura offre un risultato esteticamente armonioso, in linea con l’architettura dell’edificio, e garantisce al contempo la protezione costante dagli insetti, migliorando il comfort e la vivibilità degli ambienti interni.

Costi d’esempio per la produzione ed installazione di una zanzariera personalizzata

La scelta di una zanzariera su misura dipende da vari fattori quali il modello di struttura, i materiali, il meccanismo di apertura e la collocazione finale.

Sebbene i costi possano variare in base al produttore, alle finiture e alle dimensioni, di seguito viene riportata una tabella con fasce di prezzo indicative, utile per comprendere meglio l’investimento necessario.

I valori espressi rappresentano solo una media di mercato generale:

Modello zanzariera Materiale struttura Meccanismo di apertura Materiale maglia Costo medio produzione (€/mq) Installazione finestra (€) Installazione porta finestra (€) Installazione lucernario (€) Installazione balcone (€)
Fissa in alluminio Alluminio verniciato N/A (struttura fissa) Fibra di vetro 20–30 15–25 20–30 25–35 20–30
Avvolgibile a rullo Alluminio verniciato Rullo con molla Fibra di vetro/PVC 30–45 20–35 25–40 35–50 30–45
Plissettata Alluminio verniciato Movimento a fisarmonica Poliestere plissettato 45–60 25–40 30–50 40–55 35–55
Scorrevole a pannelli Alluminio verniciato Binario scorrevole Fibra di vetro / Alluminio 40–55 25–35 30–45 40–55 35–50
Magnetica su telaio PVC/Alluminio leggero Chiusura magnetica Fibra di vetro 25–35 15–25 20–30 25–35 25–35

N.B: Le cifre riportate sono puramente indicative e possono variare in base alla zona geografica, alle finiture

Modelli di Zanzariere Installibili

Esistono diverse opzioni di zanzariere, ciascuna progettata per soddisfare specifiche esigenze e situazioni.

Ecco una panoramica più dettagliata dei tipi di zanzariere:

  1. Zanzariere fisse: Queste zanzariere sono costituite da un telaio fisso e una maglia anti-insetti. Offrono una protezione costante, ma non possono essere regolate o aperte.

  2. Zanzariere a rullo: Questo tipo può essere arrotolato o srotolato su un rullo quando necessario. Sono ideali per finestre o porte frequentemente aperte e chiuse.

  3. Zanzariere a plissé: Queste zanzariere sono pieghevoli e possono essere estese o ripiegate in base alle esigenze. Offrono flessibilità in termini di utilizzo e sono adatte per vari tipi di finestre e porte.

  4. Zanzariere scorrevoli: Queste zanzariere si spostano lateralmente su binari quando vengono aperte o chiuse. Sono adatte per aperture ampie come porte finestre scorrevoli.

  5. Zanzariere magnetiche: Queste zanzariere sono dotate di magneti lungo i bordi che si chiudono automaticamente quando si passa attraverso. Sono facili da installare e rimuovere.

  6. Zanzariere per letti: Progettate per proteggere il sonno da zanzare e insetti, queste zanzariere sono disponibili in vari stili, da quelle a baldacchino a quelle a quattro pali per letti.

  7. Zanzariere a rete regolabile: Montate su un telaio, queste zanzariere possono essere regolate in altezza per adattarsi alle dimensioni delle finestre.

  8. Zanzariere per tetti apribili: Queste zanzariere sono progettate per aperture su tetti o lucernari. Possono essere aperte per consentire la circolazione dell’aria o chiuse per impedire l’ingresso degli insetti.

  9. Zanzariere per balconi e verande: Queste zanzariere sono appositamente progettate per proteggere aree all’aperto come balconi e verande. Possono essere fisse o scorrevoli, in base alle esigenze.

  10. Zanzariere retrattili verticali: Installate verticalmente, queste zanzariere possono essere tirate verso il basso quando è necessaria protezione, ad esempio su un patio. Sono ideali per creare spazi all’aperto senza l’intrusione degli insetti.

  11. Zanzariere ad incasso: Queste zanzariere sono integrate nell’architettura dell’edificio e spesso nascoste nei telai delle finestre o delle porte. Forniscono una soluzione discreta e pulita per proteggere gli interni dagli insetti.

La scelta del tipo di zanzariera dipenderà dall’utilizzo specifico, dalle condizioni ambientali, dalla frequenza di apertura e chiusura e dal design desiderato.

Ogni tipo di zanzariera offre un set unico di vantaggi, tra cui regolabilità, resistenza e stile, per soddisfare le esigenze individuali.

Zanzariere Fisse

Realizziamo anche zanzariere fisse su misura per qualsiasi finestra, ingresso, lucernario o balcone.

Un nostro incaricato prenderà misure precise degli spazi che devono essere occupati dalle zanzariere.

Per le finestre fisse senza apertura, sarà il cliente stesso a decidere (salvo impedimenti architettonici) lo spazio incluso tra il telaio della zanzariera e quello della finestra, mentre per le finestre con apertura, saremo noi stessi prudenti nel rispettare gli spazi che occorrono alla finestra o balcone per aprirsi ospitando la struttura della nuova zanzariera.

Verranno scelti materiali sia per l’intelaiatura che per la maglia a reticolo, in modo da fornire un flusso d’aria adeguata.

Se si desidera invece una zanzariera completamente attaccata all’intelaiatura del profilo della finestra, ancor prima della creazione, decideremo la strategia migliore per collegare la maglia della zanzariera al profilo della stessa.

Utilizziamo per la realizzazione delle zanzariere intelaiate fisse, solo materiali durevoli e robusti, ideali per perdurare in ogni genere di clima e situazione architettonica strutturale.

Zanzariere scorrevoli, avvolgibili o a scomparsa

Concedi alla tua abitazione l’accesso naturale dell’aria tenendo al contempo lontani gli insetti indesiderati! 

Installando le nostre zanzariere a reticoli retrattili, conosciute anche come zanzariere avvolgibili, la tua casa ottiene una schermatura completa contro le zanzare e contro ogni tipo di insetto volante.

Le zanzariere avvolgibili che trattiamo, possiedono tutte meccanismi retrattili a molla di ultima generazione.

Facili anche da lavare, le zanzariere retrattili possiedono meccanismi di avvolgimento e linee guida antinceppamento.

Il vantaggio assoluto del montaggio di una zanzariera retrattile è che quando non viene utilizzata, può essere nascosta e arrotolata sul suo comodo avvolgitore ogiva.

Questa è una zanzariera che comodamente può essere progettata su misura ed installata su ingressi, finestre o grandi aperture.

L’unico elemento della struttura visibile quando non vengono utilizzate, è il basso profilo e un sottile attacco per l’alloggiamento del nastrino da tirare quando si desidera azionare la zanzariera.

Come zanzariere a scomparsa, vi sono anche quelle scorrevoli fisse, composte da uno o più profili che, scorrendo verticalmente o in orizzontale, aprono e chiudoo la zanzariera in pochi secondi.

Queste ultime possono essere montate un po’ ovunque; solitamente utilizzate adiacenti a porte finestre che immettono direttamente sui balconi esterni.

Zanzariere a Plissé

Quelle a plissé sono ultimi modelli di maglie per zanzariere auto-ripiegabili, in modo che il telaio perimetrale non debba disporre di cassonetti ingombranti, rulli, meccanismi o molle, che nel tempo possono perdere la loro carica effettiva o incepparsi.

Anche la torsione del telaio in apertura e chiusura limita varie problemi quando parliamo di zanzariere plissettate.

Questo perchéla zanzariera a rete plissettata, dispone di un reticolo fabbricato non più a forma piana come nei modelli classici, ma bensì con stampa a trame pieghevoli.

Quando infatti queste maglie vengono chiuse seguono l’andamento della piegatura disposto in fabbrica.

Questo da la possibilità alla maglia di essere impacchettata all’apertura e spacchettata alla chiusura della zanzariera, generando solo un minimo spessore che si accumula ad un solo lato del telaio perimetrale.

La zanzariera a plissé rappresenta una soluzione moderna ed all’avanguardia, distinguendosi per il suo design innovativo e pieghevole.

Di seguito, esaminiamo alcune delle interessanti innovazioni associate alle zanzariere a plissé:

  • Materiali di ultima generazione: Grazie ai progressi nell’industria dei materiali, ora è possibile realizzare zanzariere a plissé con tessuti leggeri ma incredibilmente resistenti, garantendo durabilità nel tempo e una robusta resistenza alle condizioni meteorologiche avverse.

  • Personalizzazione del design: La versatilità delle zanzariere a plissé consente la personalizzazione in base alle dimensioni e alle specifiche finestre o porte. Questo aspetto offre maggiore flessibilità durante l’installazione e un’estetica più armoniosa con l’ambiente circostante.

  • Sistemi di apertura e chiusura avanzati: Molte innovazioni riguardano i meccanismi di apertura e chiusura delle zanzariere a plissé. Ad esempio, alcune zanzariere possono essere dotate di telecomandi o sistemi motorizzati per una gestione più agevole e conveniente.

  • Protezione dai raggi UV: Le zanzariere a plissé possono essere progettate per fornire una difesa aggiuntiva contro i dannosi raggi UV, oltre a mantenere gli insetti fuori. Questo contribuisce a prevenire scottature solari e protegge i mobili e gli interni dell’abitazione.

  • Manutenzione semplificata: L’innovazione si concentra anche sulla facilità di manutenzione delle zanzariere a plissé. Materiali resistenti alle macchie o sistemi di pulizia agevolata sono inclusi per semplificare la vita dei proprietari.

  • Integrazione con la tecnologia smart home: L’integrazione delle zanzariere a plissé con i sistemi di domotica e le case intelligenti offre un maggiore controllo e automatizzazione. Ad esempio, è possibile programmare l’apertura e la chiusura delle zanzariere in base all’orario o alle condizioni meteorologiche.

  • Resistenza alle intemperie: Alcune innovazioni mirano a migliorare la resistenza delle zanzariere a plissé contro il vento e le condizioni climatiche avverse, garantendo che rimangano stabili e funzionanti.

  • Design estetico personalizzato: L’aspetto delle zanzariere a plissé può essere personalizzato per integrarsi armoniosamente con l’estetica dell’edificio. Questa personalizzazione può includere una vasta gamma di colori e finiture per adattarsi perfettamente all’architettura circostante.

  • Installazione semplificata: Le zanzariere a plissé possono essere progettate per consentire un’installazione agevole, attraverso l’aiuto di professionisti come noi, riducendo i costi e semplificando il processo di montaggio.

  • Materiali ecologici: L’utilizzo di materiali ecologici e sostenibili nella produzione delle zanzariere a plissé costituisce un’innovazione importante, riducendo l’impatto ambientale del prodotto.

Le zanzariere a plissé rappresentano una soluzione pratica per proteggere gli ambienti interni dagli insetti, senza compromettere la circolazione dell’aria e la luce naturale.

Le innovazioni in questo settore mirano a migliorare la funzionalità, la durata e l’aspetto delle zanzariere, offrendo ai consumatori opzioni sempre più avanzate e convenienti.

CONTATTACI PER RIPARAZIONI O INSTALLAZIONI DI ZANZARIERE SU MISURA

Per soluzioni personalizzate e di alta qualità nel campo delle zanzariere su misura, contattaci oggi stesso! Siamo specializzati nella consulenza, produzione e installazione di sistemi che si adattano perfettamente alle esigenze di ogni ambiente, garantendo protezione e comfort per tutte le stagioni. Grazie alla nostra esperienza pluriennale, offriamo prodotti resistenti e funzionali, progettati con materiali selezionati per assicurare la massima durata nel tempo. Siamo a tua disposizione per valutare attentamente ogni dettaglio, dall’analisi delle dimensioni, ai meccanismi di apertura, all’integrazione estetica con l’arredamento circostante. Affidati a noi per una soluzione su misura, affidabile e veloce da installare. Contattaci ora per ricevere informazioni, preventivi personalizzati e scoprire tutti i vantaggi delle nostre zanzariere.

Materiali selezionabili per la progettazione della maglia della zanzariera

Le maglie delle zanzariere possono essere costruite utilizzando una varietà di materiali, ma i più comuni comprendono:

  1. Fibra di vetro: Un’opzione ampiamente diffusa è rappresentata dalle zanzariere con maglie in fibra di vetro. Questi materiali offrono leggerezza, robustezza e resistenza alla corrosione. Sono inoltre resistenti ai danni causati dai raggi UV, garantendo una lunga durata nel tempo. La fibra di vetro può essere trattata con resine per ulteriore protezione e per migliorarne l’aspetto. Le maglie in fibra di vetro sono trasparenti, consentendo una buona visibilità.

  2. Alluminio: Le zanzariere con maglie in alluminio sono un’altra scelta comune. Sono resistenti alla corrosione e all’usura, ma possono piegarsi o deformarsi se sottoposte a pressione. Queste maglie sono spesso disponibili in diverse tonalità di colore per adattarsi all’estetica dell’edificio.

  3. Poliestere o nylon: In alternativa, alcune zanzariere utilizzano maglie in poliestere o nylon. Questi materiali sono leggeri e robusti. Possono essere trattati per resistere ai raggi UV e alla muffa. Le maglie in poliestere o nylon sono versatili e possono essere utilizzate in varie applicazioni, tra cui i telai pieghevoli come quelli delle zanzariere a plissé.

  4. Acciaio inossidabile: Per ambienti particolarmente esposti alla corrosione, come quelli marini o soggetti a condizioni atmosferiche estreme, le zanzariere con maglie in acciaio inossidabile rappresentano una scelta eccellente. Questi materiali sono estremamente resistenti alla corrosione e durevoli nel tempo. Tuttavia, potrebbero risultare meno trasparenti rispetto ad altri materiali.

La selezione del materiale dipenderà dalle specifiche esigenze, dal clima in cui verrà utilizzata la zanzariera e dalle preferenze estetiche.

È fondamentale tenere presente che l’impiego di materiali di alta qualità avrà un impatto significativo sulla durata e sulle prestazioni della zanzariera nel corso del tempo.