Skip to main content
Il portale delle ristrutturazioni e dell’edilizia

RISTRUTTURAZIONI IMMOBILI PER ATTIVITA’ COMMERCIALI

Il rinnovo degli spazi commerciali è una leva molto imporante quando si parla di attrazione del cliente, ridare tono e bellezza a locali che necessitano una nuova energia è il primo step da compiere quando si apre un negozio, un bar o qualsiasi altra attività

La ristrutturazione di immobili destinati ad attività commerciali è un servizio strategico che unisce funzionalità, design e conformità normativa per creare spazi accoglienti, efficienti e sicuri.

Ogni progetto è studiato su misura, tenendo conto delle esigenze specifiche del business, del settore di riferimento e delle normative vigenti in materia edilizia, sicurezza e igiene.

Dalla progettazione alla realizzazione, il servizio comprende tutte le fasi necessarie per trasformare l’immobile: analisi preliminare, demolizioni, adeguamenti impiantistici, ottimizzazione degli spazi e personalizzazione estetica.

Particolare attenzione è riservata agli aspetti burocratici, come la gestione dei permessi e l’ottenimento delle autorizzazioni richieste, oltre alla consulenza per eventuali agevolazioni fiscali.

Che si tratti di un negozio, un ristorante, un ufficio o uno spazio polifunzionale, l’obiettivo è garantire un ambiente che rappresenti al meglio l’identità aziendale e favorisca il successo dell’attività.


Costi approssimativi per la ristrutturazione di locali adibiti ad attività commerciali

La ristrutturazione di locali commerciali richiede un’attenta valutazione dei costi, che dipendono dalla metratura, dal tipo di intervento e dai materiali scelti. 

I costi possono variare anche in base alla località e alla complessità del progetto. Di seguito una stima dettagliata dei costi al metro quadro per diverse tipologie di interventi:

I costi indicati nella tabella sottostante, comprendono progettazione, manodopera e materiali, ma non includono eventuali permessi o oneri burocratici.

Tipo di Intervento Costo al m² (€/m²) Locale Piccolo (50 m²) Locale Medio (100 m²) Locale Grande (200 m²)
Tinteggiatura e finiture base 150 – 250 7.500 – 12.500 15.000 – 25.000 30.000 – 50.000
Pavimentazioni (posa e materiali) 50 – 100 2.500 – 5.000 5.000 – 10.000 10.000 – 20.000
Adeguamenti impianti elettrici 100 – 150 5.000 – 7.500 10.000 – 15.000 20.000 – 30.000
Adeguamenti impianti idrici/sanitari 150 – 200 7.500 – 10.000 15.000 – 20.000 30.000 – 40.000
Ristrutturazione completa 500 – 800 25.000 – 40.000 50.000 – 80.000 100.000 – 160.000

Considerazioni Tecniche

Interventi base, come tinteggiatura e pavimentazione, si collocano nella fascia più economica, mentre gli adeguamenti impiantistici o i lavori strutturali più complessi possono incidere significativamente sul budget.

È consigliabile includere sempre una quota per imprevisti, stimata intorno al 10-15% del costo totale.

Inoltre, per locali destinati a specifiche attività (es. ristoranti, negozi con refrigerazione) possono essere necessari interventi personalizzati con costi aggiuntivi.

Un’accurata progettazione iniziale e il rispetto delle normative edilizie e sanitarie sono fondamentali per evitare ritardi e costi extra.

Servizi di ristrutturazioni per locali commerciali


Lo studio di una ristrutturazione moderna di un immobile commerciale, implica comunque un certo tipo di pianificazione, in alcuni casi già affrontato dal cliente, in altri casi da affrontare prima di procedere con la fase di ristrutturazione.

Per questo coi nostri clienti più fidati, proponiamo sempre un tipo di soluzione composta da vari servizi di ristrutturazione edilizia di strutture commerciali chiavi in mano.

Ristrutturare un Locale Commerciale: Fasi del Progetto e Consigli Pratici

I vantaggi presenti nel rinnovare il tuo locale commerciale tramite una ristrutturazione dell’azienda Edilarts sono molteplici.

Ma anzitutto occorre pianificare al meglio le fasi del progetto.

La ristrutturazione di un locale commerciale richiede una pianificazione accurata e l’adozione di un approccio metodico per ottenere uno spazio funzionale, accogliente e conforme alle normative.

Ecco le principali fasi del progetto:

  1. Analisi preliminare: valutare le condizioni strutturali e tecniche dell’immobile, identificare le esigenze specifiche del business e verificare le normative locali (igienico-sanitarie, sicurezza, urbanistica).

  2. Progettazione: sviluppare un progetto dettagliato, includendo la disposizione degli spazi, la scelta dei materiali e l’integrazione degli impianti (elettrico, idrico, climatizzazione). Una progettazione accurata garantisce funzionalità e ottimizzazione dei costi.

  3. Permessi e autorizzazioni: verificare e richiedere i permessi necessari, come la SCIA o il Permesso di Costruire, per evitare problemi legali durante i lavori.

  4. Esecuzione dei lavori: avviare le demolizioni (se necessarie), installare nuovi impianti, realizzare pavimentazioni e pareti, e completare con le finiture, come tinteggiatura e arredi.

  5. Collaudo e consegna: verificare che tutto sia a norma e funzionante prima dell’apertura al pubblico.

La comunicazione è la base quando si ristruttura un locale commerciale

Infine, nessuna ristrutturazione di siti commerciali può essere adeguatamente supervisionata senza una corrispondenza diretta, una corrispondenza comunicativa e significativa con il cliente che spieghi nel dettaglio tutti i passaggi della ristrutturazione commerciale

Oggi fortunatamente non mancano tutti gli strumenti tecnologici per supportare una comunicazione costante coi nostri clienti, per questo scegliendo il team di esperti di Edilarts sarai costantemente consapevole di quanto facciamo, passo dopo passo, giorno dopo giorno.

Dal momento in cui i compiti che svolgiamo durante la ristrutturazione di una struttura dedicata ad un’attività commerciale, hanno comunque molti passaggi complessi, la semplicità è più che essenziale di qualsiasi altro dettaglio quando bisogna fare rapporto al committente dei lavori riguardo i passaggi svolti.

Siamo preparati per guidare efficacemente l’imminente riprogettazione del tuo locale a destinazione commerciale, che esso sia parte di un condominio, di un centro commerciale, o una struttura indipendente, attraverso il nostro operato avremo la possibilità di esaminare al tuo fianco la tua impresa nel dettaglio e come possiamo aiutarti nel realizzare la migliore ristrutturazione del tuo locale commerciale.

CONTATTACI PER RISTRUTTURAZIONI SU MISURA DI LOCALI COMMERCIALI


Ci impegniamo a trasformare il tuo ambiente lavorativo in uno spazio che rispecchi i tuoi sogni e le tue esigenze aziendali per attività su tutta la città e provincia di Milano.

L’eccellenza nella Ristrutturazione di Locali e Immobili Commerciali a Milano

Servizi offerti per il ripristino dei locali commerciali

Edilarts offre una vasta gamma di servizi di ristrutturazione per locali commerciali, progettati su misura per soddisfare le esigenze di ciascun cliente.

Questi servizi includono:

  1. Consulenza e Progettazione: Il team di Edilarts collabora attivamente con i clienti per comprendere le loro aspettative e necessità. Attraverso uno scambio continuo di idee, vengono elaborati progetti innovativi che integrano design moderno e funzionalità per creare spazi unici ed emozionanti.

  2. Rinnovamento degli Interni commerciali: Edilarts si impegna a trasformare gli interni dei locali commerciali. Questo include lavori di rifinitura, installazione di nuovi pavimenti, pareti divisorie, illuminazione, impianti elettrici e idraulici avanzati e l’uso di materiali di alta qualità.

  3. Ristrutturazione degli Esterni del locale commerciale: L’aspetto esterno di un locale commerciale svolge un ruolo fondamentale nell’attrarre clienti. Edilarts lavora per migliorare l’aspetto estetico, la sicurezza e l’accessibilità dei locali commerciali, contribuendo così a creare una forte identità visiva per l’attività.

  4. Ottimizzazione degli Spazi commerciali: Edilarts è specializzata nel massimizzare l’utilizzo degli spazi disponibili. Grazie a soluzioni creative e innovative, l’azienda riesce a migliorare l’efficienza e la funzionalità degli interni dei locali commerciali, ottimizzando gli spazi esistenti.

  5. Compliance Normative per i luoghi pubblici destinati al commercio: Edilarts si assicura che tutte le ristrutturazioni siano eseguite in conformità con le normative edilizie e di sicurezza. Ciò consente ai clienti di avere la tranquillità che il loro progetto sia conforme alle regolamentazioni vigenti.

Cosa distingue Edilarts dalle altre imprese di ristrutturazione commerciale?

Ciò che distingue Edilarts da altre aziende di ristrutturazione per locali commerciali è il suo approccio olistico e la passione per l’eccellenza.

L’azienda si impegna a fornire servizi di alta qualità, guidati dall’attenzione per i dettagli e dalla cura per il cliente.

Ogni progetto è affrontato con dedizione e professionalità, assicurando che le esigenze dei clienti siano soddisfatte in ogni fase del processo di ristrutturazione.

L’impegno verso la sostenibilità è un altro aspetto centrale dell’operato di Edilarts.

L’azienda cerca costantemente di utilizzare materiali ecologici e tecnologie innovative che contribuiscano a ridurre l’impatto ambientale delle ristrutturazioni.

Ristrutturazione di un Locale Commerciale: Concetto, Processo e Benefici

La ristrutturazione di un locale commerciale è un processo vitale per le attività aziendali, in quanto consente di adeguare e migliorare l’ambiente in cui opera un’impresa, assicurandosi che sia allineato alle esigenze del mercato e in grado di attirare e soddisfare i clienti.

Esploreremo il significato della ristrutturazione di un locale commerciale, il suo processo e i benefici che può portare.

La ristrutturazione di un locale commerciale è un processo significativo che può comportare una serie di vantaggi per i proprietari e gli operatori commerciali.

Ecco un’analisi dei concetti, del processo e dei benefici associati alla ristrutturazione di un locale commerciale:

Concetto:

La ristrutturazione di un locale commerciale si riferisce al processo di apportare modifiche, miglioramenti o aggiornamenti a uno spazio commerciale esistente.

Questo può coinvolgere varie aree come l’architettura, il design degli interni, l’impiantistica, l’illuminazione, l’accessibilità, e altro ancora.

L’obiettivo principale è migliorare l’aspetto estetico, funzionale e commerciale dello spazio per adattarlo alle esigenze attuali del mercato e delle attività commerciali.

Processo:

Il processo di ristrutturazione di un locale commerciale può essere suddiviso in diverse fasi:

  1. Pianificazione e Analisi: Questa fase coinvolge la valutazione delle esigenze dell’attività commerciale, l’identificazione dei problemi esistenti nello spazio e la definizione degli obiettivi della ristrutturazione.

  2. Design e Sviluppo del Progetto: In questa fase, vengono sviluppati i concetti di design, i disegni architettonici, i piani di layout e la selezione dei materiali. Si lavora in stretta collaborazione con architetti, designer e professionisti dell’edilizia per definire la visione e il piano per la ristrutturazione.

  3. Approvazioni e Permessi: È necessario ottenere le autorizzazioni necessarie dalle autorità locali e rispettare i regolamenti edilizi e normative vigenti.

  4. Esecuzione e Costruzione: Durante questa fase, vengono eseguiti i lavori di costruzione, che possono includere demolizioni, installazioni, rifiniture e altro ancora. È importante coordinare da vicino con i fornitori e i subappaltatori per garantire che il lavoro venga eseguito secondo i piani e nei tempi previsti.

  5. Finitura e Arredamento: Una volta completata la fase di costruzione, si procede con le finiture finali, l’installazione degli arredi e l’allestimento dello spazio commerciale in base al design concordato.

  6. Test e Accettazione: Dopo la conclusione dei lavori, vengono effettuati test e controlli per verificare che tutti i sistemi funzionino correttamente e che lo spazio sia conforme agli standard di qualità e sicurezza.

Benefici:

La ristrutturazione di un locale commerciale può offrire una serie di vantaggi, tra cui:

  1. Aggiornamento dell’Aspetto: Migliorare l’aspetto estetico dello spazio può attrarre nuovi clienti e migliorare l’esperienza complessiva dei clienti esistenti.

  2. Aumento della Funzionalità: Ottimizzare il layout e la disposizione dello spazio può migliorare l’efficienza operativa e consentire una migliore gestione delle risorse.

  3. Adattamento alle Tendenze di Mercato: La ristrutturazione consente di adattare lo spazio alle tendenze attuali del mercato e alle esigenze dei clienti.

  4. Risparmio Energetico: L’aggiornamento degli impianti e delle tecnologie può ridurre i consumi energetici e i costi operativi a lungo termine.

  5. Valorizzazione dell’Immobile: Una ristrutturazione ben eseguita può aumentare il valore dell’immobile commerciale e offrire un buon ritorno sull’investimento nel tempo.

  6. Conformità Normativa: Aggiornare gli impianti e le strutture può garantire la conformità alle normative e alle regolamentazioni vigenti, riducendo così il rischio di multe o sanzioni.

In buona sostanza la ristrutturazione di un locale commerciale è un processo complesso che richiede una pianificazione accurata, una gestione attenta e una collaborazione efficace tra tutti gli attori coinvolti.

Tuttavia, i benefici a lungo termine possono essere significativi, migliorando la competitività dell’attività e creando un ambiente più invitante per i clienti.

Cos’è e in cosa consiste una Ristrutturazione di un Locale Commerciale?

La ristrutturazione di un locale commerciale è il processo di trasformare e migliorare lo spazio fisico di un’attività aziendale al fine di adeguarlo a nuove esigenze, obiettivi aziendali o tendenze del mercato.

Questa operazione può riguardare negozi al dettaglio, ristoranti, uffici, showroom, hotel e altre tipologie di attività commerciali.

Una ristrutturazione di un luogo commerciale ben pianificata e realizzata può avere un impatto significativo sul successo dell’impresa, poiché un ambiente moderno, funzionale e accattivante può attirare più clienti, migliorare la produttività dei dipendenti e dare un vantaggio competitivo.

Il Processo di Ristrutturazione di un Locale Commerciale

Altri elementi da considerare prima di implementare il processo di ristrutturazione commerciale, sono i punti che compongono il processo stesso di ripristino dei locali.

Ecco di seguito i punti salienti dell’intero processo di riqualifica di un luogo commerciale.

  1. Valutazione Iniziale: La fase iniziale consiste nell’analizzare lo stato attuale del locale commerciale e identificare le esigenze specifiche dell’azienda. Durante questa fase, si discute con il cliente per comprendere le aspettative, gli obiettivi e il budget disponibile.

  2. Progettazione e Pianificazione: In questa fase, un team di esperti di ristrutturazione collabora con architetti e designer per elaborare un progetto personalizzato. Si discutono i materiali, lo stile e l’arredamento per creare uno spazio che rifletta l’identità del marchio e soddisfi le esigenze funzionali dell’azienda.

  3. Preparazione del Budget: Una volta completata la progettazione, si stima il costo complessivo del progetto e si concorda un budget con il cliente. Questo passo è cruciale per evitare sorprese finanziarie lungo il percorso.

  4. Ottenimento delle Autorizzazioni: Se necessario, vengono acquisite le autorizzazioni e le licenze per garantire la conformità del progetto con le normative edilizie e di sicurezza locali.

  5. Esecuzione dei Lavori: Con tutte le autorizzazioni in regola, inizia la fase di ristrutturazione vera e propria. Le operazioni possono includere demolizioni, rifiniture, installazione di nuovi impianti elettrici e idraulici, costruzione di pareti divisorie, verniciatura e molto altro.

  6. Controllo della Qualità: Durante e al termine dei lavori, si effettuano controlli per garantire che tutte le modifiche siano state eseguite secondo gli standard di qualità e sicurezza stabiliti.

  7. Consegna e Inaugurazione: Una volta completata la ristrutturazione, il locale commerciale viene consegnato al cliente. È il momento di inaugurare il nuovo spazio, promuoverlo e accogliere i clienti in un ambiente completamente rinnovato.

Benefici della Ristrutturazione di un Locale Commerciale

  1. Migliorata Immagine del Marchio: Un locale commerciale ristrutturato e moderno trasmette un’immagine positiva del marchio, attirando nuovi clienti e fidelizzando quelli esistenti.

  2. Aumento del Traffico dei Clienti: Un ambiente accattivante e confortevole invoglia i clienti a visitare il locale più spesso, aumentando il traffico e le opportunità di vendita.

  3. Miglior Utilizzo dello Spazio: La ristrutturazione consente di ottimizzare lo spazio, migliorando l’efficienza e la funzionalità dell’ambiente.

  4. Adattamento alle Nuove Tendenze: Un’attività commerciale deve rimanere al passo con le nuove tendenze e i gusti dei clienti. La ristrutturazione permette di aggiornare l’aspetto del locale per rimanere competitivi sul mercato.

  5. Aumento del Valore Patrimoniale: Un locale commerciale ristrutturato può aumentare il valore patrimoniale dell’attività, fornendo un vantaggio finanziario nel lungo termine.

Conclusioni sul ripristino strutturale di un luogo commerciale

La ristrutturazione di un sito commerciale è un’opportunità per trasformare uno spazio esistente in un ambiente moderno e funzionale, allineato alle esigenze e ai gusti dei clienti.

Con una pianificazione attenta e una realizzazione professionale, l’impresa può beneficiare di un’immagine del marchio migliorata, maggiore afflusso di clienti e un ambiente che stimola la produttività e il successo aziendale.

Il ripristino strutturale di un luogo commerciale è un processo fondamentale per garantire la sicurezza, l’efficienza e l’attrattività dell’ambiente lavorativo.

Ecco alcune conclusioni importanti su questo tema:

  1. Sicurezza: Il ripristino strutturale assicura che il luogo commerciale sia sicuro per i dipendenti, i clienti e gli eventuali visitatori. Questo include la valutazione e il potenziamento della resistenza sismica, dell’integrità strutturale e dell’adeguatezza delle fondamenta.

  2. Conformità normativa: È essenziale che il ripristino strutturale sia condotto in conformità con le normative locali e nazionali in materia di edilizia e sicurezza. Ciò implica il rispetto dei codici edilizi, delle leggi antincendio e delle direttive per l’accessibilità.

  3. Durabilità: Un ripristino strutturale ben eseguito assicura la durabilità a lungo termine degli elementi strutturali. Utilizzare materiali di alta qualità e tecniche costruttive appropriate è cruciale per garantire la resistenza all’usura, alle intemperie e al degrado nel tempo.

  4. Efficienza energetica: Durante il processo di ripristino, si dovrebbero considerare anche le opportunità per migliorare l’efficienza energetica del luogo commerciale. Isolamento termico, sistemi di riscaldamento e raffreddamento efficienti e l’installazione di finestre a basso emissivo possono ridurre i costi operativi e l’impatto ambientale.

  5. Estetica e funzionalità: Oltre alla sicurezza e alla durabilità, è importante considerare l’aspetto estetico e funzionale del luogo commerciale. Un design accattivante e una disposizione intelligente degli spazi possono migliorare l’esperienza dei clienti e aumentare l’efficienza operativa.

  6. Investimento a lungo termine: Il ripristino strutturale rappresenta un investimento a lungo termine per il successo e la stabilità del luogo commerciale. Un approccio oculato e professionale può contribuire a preservare e aumentare il valore dell’immobile nel tempo.

Pertanto, il ripristino strutturale di un luogo commerciale non è solo una necessità pratica, ma anche un’opportunità per migliorare la sicurezza, l’efficienza e l’attrattività dell’ambiente lavorativo, garantendo un investimento sostenibile e duraturo.