Skip to main content
Il portale delle ristrutturazioni e dell’edilizia

PROGETTAZIONE E INSTALLAZIONE TENDE DA SOLE

Produzione su misura e montaggio di coperture e protezioni solari professionali e tende da sole su tutta la provincia di Milano.

Progettiamo strutture anti sole per ogni genere di necessità: Tende da sole di ogni tipo e forma, modelli adattabili ad ogni genere di supporto murale, al soffitto o per la perimetrizzazione di spazi all’aperto.

Tipologie e Modelli

  • Tende da sole a bracci in alluminio
  • Tende a cassonetto in alluminio
  • Cappottine per negozi e abitazioni
  • Tende a caduta per balconi (senza bracci – con braccetti fissi)
  • a guide verticali per balconi, patii, colonne.
  • Tunnel in alluminio per coperture solari in tessuto PVC per bar, ristoranti, gelaterie, giardini.
  • Tende in PVC a guide ermetiche per isolamento locali e ambienti, ottime per creare ambienti ermetici e isolati, ideali per sfruttare anche d’inverno ambienti e spazi esterni di casa o di attività commerciali, bar e ristoranti.
  • Marinare in alluminio con rulli frangivento, per bar, ristoranti, giardini, patii, strutture alberghiere, cortili, gelaterie.
  • Gazebi su misura e copertura in PVC per giardini.
  • Pergole da sole in alluminio di ultima generazione in alluminio per cortili, bar, ristoranti, giardini, patii, strutture alberghiere, gelaterie.
  • Pensiline in PVC e struttura alluminio (per ingressi, finestre, porte finestre).
  • Paraventi in vetro temperato per attività commerciali a permanenza persone.

N.B: il telaio di ogni struttura per copertura solare disponibile può essere fornito con 2 fondamentali tonalità di colore:

  • Bianco avorio (come tonalità chiara)
  • Grigio chiaro (come tonalità scura)
  • Antracite (disponibile solo per alcuni modelli di telai)

Esiste comunque la possibilità di personalizzare al 100% anche la colorazione (RAL) di ogni parte metallica della tenda da sole, questo comporta ovviamente ad un notevole aumento del prezzo di base e a tempi di attesa per la realizzazione dell’ordine più lunghi.

Vantaggi della tenda da sole

La tenda da sole non è solo uno strumento per proteggersi dal calore e dai raggi solari, quando la tenda possiede un telaio progettato all’avanguardia ed un tessuto robusto e di qualità, ecco che la tenda da sole diviene anche un complemento d’arredo e di design di altissimo livello.

Possiamo affermare che questi complementi, donano all’abitazione un notevole comfort ambientale, non solo ombra e ristoro, aiutando oltretutto a mantenere una temperatura mite degli interni della propria abitazione, anche durante i periodi dell’anno più torridi.

Questo porta sicuramente un consumo minore dell’elettricità riguardo al raffrescamento degli spazi nei periodi estivi.

Facendo montare una tenda da sole da installatori professionisti come quelli di Edilarts, tutto risulterà più rapido, facile e preciso, nonché realizzato a regola d’arte, anche grazie ai materiali che utilizziamo.

Trattiamo le migliori marche di tessuti per coperture solari sul mercato, nonché progettiamo, attraverso previo sopralluogo e relativa valutazione, ogni tipologia di tenda da sole o copertura esistente.

Riguardo alle tipologie delle strutturene esistono davvero molte, negli anni sono stati sviluppati modelli di ogni tipo e dimensione, davvero unici nel loro genere ed aventi scopi precisi e ben diversificati a seconda dei casi.

Sarà nostra premura procedere con una consulenza dettagliata e diretta al cliente, attraverso un veloce sopralluogo, per consigliare la migliore tipologia di copertura solare disponibile per le esigenze specifiche del committente.

Per ulteriori informazioni e preventivi su misura contattaci ora.

Strutture robuste in alluminio

Le nostre tende da sole sono generate da cassonetti, profili e terminali costruiti completamente in alluminio, questo per favorire maneggevolezza e leggerezza una volta montate a muro.

Le strutture possono variare da terminali leggeri per la costruzione di tende da sole a parete o soffitto, o da terminali e piantane robuste e pesanti, per la creazione di gazebi, tunnel anti sole o tende marinare a rulli.

Altre strutture più pesanti possono essere le tende da sole con supporto a barra quadra in ferro, per una stabilità e rigidità maggiori.

Altre parti meno leggere di una tenda da sole sono le piastre, anch’esse costitutite in lega di alluminio per renderle il più leggere possibile per i montaggi a parete e un po’ più solide, perché sono quelle paerti che sorreggono tutta la parte orizzontale (rullo, tessuto, bracci e cassonetto).

Il mercato delle tende da sole è stato ormai un po’ invaso dai modelli “fai da te”; tende reperibili già confezionate in misure standard e pronte per essere montate a parete.

Queste tende economiche possono essere trovate presso gli scaffali di diverse catene di grandi magazzini e centri di bricolage.

Sono però tende costruite con finalità differenti da quelle professionali, ovvero per un utilizzo di tempo limitato e non costante, i tessuti spesso non sono di prima qualità (durano molto poco, prima di sfilacciarsi o rompersi), così come i pezzi utilizzati per il telaio.

Lo si evince molto spesso dai prezzi davvero irrisori coi quali sono esposte sul mercato, soprattutto se paragonate a quelli di tende da sole costruite con materiali idonei su misura.

ESEMPIO PRATICO:

Una tenda da sole linea brico economica da 3 mt. di larghezza e 2 mt. di profondità, può arrivare a costare la modica cifra di 150 €, forse anche meno se si cerca bene on-line, mentre una tenda da sole professionale, avente le medesime caratteristiche, ma intagliata e costruita con materiali e tessuti all’avanguardia, è possibile che venga a costare mediamente 3, 4 o 5 volte tanto, a seconda degli accessori scelti.

Il prezzo finale di una tenda da sole professionale varia anche a seconda degli optionals scelti (es: tessuto impermeabile, tessuto speciale, tessuto in PVC, motore elettrico, sensore anti vento, cassonetto di protezione, tettucci, grafiche, ecc.).

CONTATTACI PER INSTALLAZIONI DI TENDE DA SOLE PERSONALIZZATE E PREVENTIVI

Stai cercando la soluzione perfetta per riparare il tuo spazio esterno dal sole, aggiungendo allo stesso tempo un tocco di stile? Contattaci per un preventivo su misura, le nostre tende da sole personalizzate offrono protezione dai raggi UV e la possibilità di realizzare ambienti confortevoli, ideali per pranzare all’aperto, rilassarsi o intrattenere gli ospiti. Grazie alla nostra esperienza, ti garantiamo materiali di alta qualità, meccanismi affidabili e un servizio di consulenza su misura, pensato per rispondere a ogni esigenza specifica e offrirti soluzioni ottimali. Inoltre, ci occupiamo dell’installazione completa, assicurandoci che tutto sia in linea con le normative vigenti e le caratteristiche architettoniche del tuo edificio. Scegli di valorizzare il tuo balcone, terrazzo o giardino con un prodotto resistente e dallo stile inconfondibile. Contattaci per un preventivo gratuito e scopri come trasformare il tuo spazio.

Tende da Sole a Bracci Meccanici

I principali modelli di tende da sole sono le cosiddette tende a bracci.

Le tende da sole a bracci meccanici a molla sono tra le strutture antisole più classiche e conosciute.

Possono venire applicate un po’ ovunque, dalla facciata di una villetta, al balcone, sulle terrazze, per coperture a permanenza persone (bar, ristoranti, ecc.), o persino sulle fiancate di camper e roulotte.

La struttura della tenda a bracci è composta da:

  • Un rullo ogiva tagliato a misura dell’ampiezza della copertura da sole da creare.
  • Sul rullo viene arrotolato poi il tessuto scelto (la trama) che andrà a costituire la tela per la tenda da sole.
  • Il rullo e la sua tela vengono poi connessi tramite tappi appositi (maschio da una parte e femmina dall’altra) a due piastre termopresse in lega di alluminio, queste piastre possono essere differenti a seconda del modello di tenda di cui si ha bisogno (attacco laterale, attacco frontale o al soffitto).
    Queste piastre esterne, sono le parti di riferimento per la misura della tenda finita, ovvero indicano la misura esatta della larghezza che la tenda andrà ad occupare nella sua totalità.
  • Vi è poi un terminale in alluminio che viene innestato sulla parte finale e libera del tessuto, in modo da tendere lo stesso orizzontalmente.
  • Sempre sulle piastre sono presenti degli alloggi appositi per l’innesto della parte finale dei bracci meccanici a molla, i bracci sono infine connessi in testa al terminale di alluminio, in modo da tendere il tessuto in profondità.
    I bracci hanno snodi a gomito, questa capacità di ritrarsi e piegarsi dei bracci in alluminio azionati a molla, collegati al terminale in alluminio, faranno in modo di tenere aperto (in tensione) oppure chiuso (a riposo) il tessuto della tenda da sole.
  • Ciò che rende l’azione di avvolgimento orario od antiorario del tubo ogiva sul quale è applicata il tessuto della tenda, è infine un arganello (che può essere sia manuale che motorizzato – automatico e nascosto), agganciato ad una delle due piastre esterne (può essere applicato sia a dx che a sx), azionato mediante interruttore se elettrico o a manovella se meccanico.

Questo tipo di struttura è quella che poi comunemente accompagna molti altri tipi di modelli, alcuni con bracci, altri senza, ma pur sempre concepiti principalmente allo stesso modo.

Tende Da sole a Cassonetto

La tenda da sole a cassonetto in alluminio è sempre una tenda a bracci azionati a molla, ma offre un vantaggio molto ampio rispetto a quella tradizionale.

Essa infatti custodisce all’interno di un rigido cassonetto in alluminio dal design accattivante, il rullo ogiva con avvolto il telo della tenda.

Questo sicuramente offre un punto di forza notevole per quanto riguarda la conservazione fisica del telo; il cassonetto va a coprire l’intera struttura, lasciando esposto solo il terminale in testata.

Naturalmente un tessuto custodito all’interno di un cassonetto, soprattutto durante i periodi invernali, durante piogge o in aree metropolitane ricche di smog, favorisce una più lenta degradazione dello stesso, aumentandone pertanto la vita e lo stato conservativo.

I tessuti per tende da sole sottoposti a questo genere di eventi atmosferici, che non vengono riparati nemmeno da una pensilina, o da un tettuccio, sicuramente tenderanno prima a irrigidirsi, annerirsi, perdere elasticità, ed infine a presentare danni da usura.

Ciò che rende meno lunga la vita dei tessuti antisolari non è il loro utilizzo, ma gli agenti atmosferici ed ambientali del luogo.

Come progettisti, costruttori e installatori di tende da sole a cassonetto, gestiamo i nostri sopralluoghi capendo sempre in che circostanze ambientali dovrà poi rimanere la tenda da sole, una volta montata.

Oltre ai classici cassonetti di rinforzo strutturale e conservativi per i teli, ve ne sono altri, che montano solo su specifici modelli di tende, i quali ospitano al loro interno tutta la struttura meccanica della tenda, vale a dire anche i bracci, che andranno a scomparire all’interno del guscio in alluminio una volta serrato.

Questo rende possibile oltre ad una più profonda conservazione del tessuto, anche a riparare le strutture più delicate, come ad esempio gli snodi dei bracci e le relative molle interne, unico aspetto negativo di questi modelli, è un tipo di peso totale dell’oggetto maggiorato, quindi non montabile su qualsiasi tipo di parete murale.

Cappottine da Sole per negozi e abitazioni

Ci occupiamo di progettare ed installare cappottine da sole di ogni tipo di forma, dimensione ed esigenza tecnica.

La cappottina anti sole su misura è uno strumento davvero indispensabile per quelle parti di edifici, soprattutto su strada, sempre esposte ai raggi solari.

Le cappottine da sole vengono spesso installate sulle facciate di negozi, bar e ristoranti, per un obiettivo di duplice funzione, la prima è quella di proteggere le entrate delle attività dal clima esterno (sia estivo che invernale), la seconda è apportare all’immagine dell’attività, eleganza e stile.

Le cappottine sono applicabili naturalmente anche alle finestre, porte finestre, ingressi o balconi delle abitazioni, sia condominiali che indipendenti.

Spesso infatti ci occupiamo di realizzare complete installazioni condominiali di cappottine per il sole, abbattendo in questo modo anche i costi per ogni famiglia.

La gamma di modelli che caratterizza la scelta e la personalizzazione del design unico per la tua cappottina da negozio o da appartamento è molto vasta, per questo come progettisti di cappottine, optiamo di capire dapprima il tipo di copertura più idoneo al sito in questione.

Utilizzando questo metodo di indagine, sia a livello architettonico, che ubicativo e della funzionalità del pezzo, la scelta migliore ricadrà su specifici modelli che verranno proposti.

Esistono a d esempio cappottine da sole fisse, cappottine a raggi richiudibili, cappottine motorizzate, cappottine a mezzaluna, squadrate e molto altro ancora.

Infine sulle mantovane o sul tessuto stesso della cappottina, potranno essere stampate scritte o loghi di qualsiasi tipo e misura, anche a colori, previo progettazione grafica vettorializzata.

Tende da sole a Caduta Verticale

Come le precedenti tipologie di tende da sole poc’anzi descritte possono essere sia tende libere che a cassonetto.

La tende da sole a caduta verticale rientrano tra i modelli più economici, poiché la loro struttura è molto più semplice ed essenziale rispetto alle altri modelli più complessi, la tenda da sole a caduta verticale è composta da un telo, un rullo, piastre esterne, braccetti fissi per il balcone (selezionabile in differenti misure su veri modelli a caduta verticale).

I braccetti, sporgendo dal balcone o dalla finestra, vengono agganciati manualmente al terminale della tenda.

Esistono sia modelli in alluminio che in altro materiale.

Anche se il loro nome è “a caduta verticale” è bene sapere che queste tende, una volta installate e srotolate, possono essere inclinate a piacimento a seconda della lunghezza dei braccetti; questi ultimi possono infine essere montati a parete (se si tratta di una finestra) o su davanzali e parapetti.

Tende da sole a Guide Statiche Verticali

Quelle con guide in alluminio verticali sono tende da sole prive del meccanismo dei bracci meccanici.

Ci occupiamo di installarle su qualsiasi struttura (es. balconi) dove occorre un tipo di protezione solare a caduta verticale.

Sono l’evoluzione diretta delle tende a caduta verticale sopra menzionate, poiché anch’esse scendono verticalmente attraverso però delle stabili guide.

Ve ne sono alcuni modelli che però possono anche venire inclinate ad una certa altezza grazie ad un tipo di struttura speciale che permette di inclinare il telo rispetto alle guide statiche.

Questo tipo di tenda da sole, scorre per mezzo di appositi carrelli montati ai lati estremi del terminale, posti all’interno di guide in alluminio che verranno ancorate verticalmente alle pareti adiacenti, o in basso su davanzali o strutture architettoniche.

Il montaggio delle tende da sole a guide verticali è ideale per nicchie, per proteggere finestre, piccoli o medi spazi esposti al sole, o per dare quel tocco di classe e di design a luoghi che invece risulterebbero privi di identità o che necessitano semplicemente di maggiore ombreggiatura.

Se si desiderasse quindi chiudere su più lati uno spazio aperto su più fronti, come un patio con colonne o altre strutture analoghe, queste tende da esterno con guide verticali per protezione solare, possono essere la giusta soluzione.

Parliamo di tende da sole che non chiudono ermeticamente gli ambienti, pertanto essenziali solo come protezioni solari, ma non come serramenti per agenti atmosferici (come per altri modelli che montiamo).

Anche queste possono variare attraverso differenti optional, tra i quali l’azionamento elettrico o il cassonetto protettivo.

Strutture per Coperture Solari a Tunnel di grande formato

Forniamo progettazione, costruzione e vendita di tunnel per coperture solari.

Solitamente questi tunnel sono proposti con una classica copertura in PVC impermeabile, che oltre alla classica protezione dal sole, offre una profonda protezione da neve, vento e pioggia.

Spesso queste strutture in alluminio e pvc anti sole di grandi dimensioni a forma di tunnel, vengono infatti utilizzate come protezione di posti auto all’aperto, nonché è frequente vederli presso concessionari o altri spazi che necessitano di grandi coperture solari e non.

  • Sono ideali anche per la copertura esterna di bar e luoghi all’aperto a permanenza di persone.
  • I tunnel di cui parliamo sono soliti essere progettati e montati come coperture di ingressi di alberghi, discoteche, pub e ristoranti.
  • possono essere anche uno strumento utilile per il collegamento all’aperto tra edifici, garantendo un passaggio completamento coperto da sole e pioggia.

Possono dunque essere montati e fissati al pavimento come struttura permanente o essere assemblati in larghezza o lunghezza a seconda delle esigenze.

Il tunnel anti sole è costituito da una struttura prodotta interamente con profili in alluminio, costruita con solide piantane verticali da circa 10 cm per lato e profili orizzontali di rinforzo e notevole pregio e robustezza.

Sui profili orizzontali che verranno innalzati e sorretti dalle piantane verticali a pavimento, sono poi innestati i piedini dei profili curvati che andranno a costituire l’estensione del tunnel per tutta la sua lunghezza.

Su questi appositi profili curvati viene infine “sparato” il tessuto PVC che andrà a costituire la copertura solare.

Il tunnel per copertura solare viene dapprima costruito in fabbrica, per poi essere smontato, trasportato e rimontato in loco, dove è stato ordinato, da montatori professionisti di coperture solari.

Il tunnel in alluminio con copertura in PVC (o tessuto) è pertanto considerabile come un oggetto totalmente artigianale, costruito si può dire in parte a mano, dall’utilizzo di tecniche specifiche di piegamento dei profili in alluminio che devono risultare assolutamente identici tra loro nel ricreare la tipica forma ad arco del tetto del tunnel.

Le misure e le forme che può arrivare ad ottenere un tunnel di copertura in PVC sono pressoché infinite, si parte da coperture classiche dritte, per passare a coperture ad “L”, a ferro di cavallo, o altra forme particolari; il tunnel in tessuto PVC con anima in alluminio può dunque seguire e coprire per intero, qualsiasi tipo di percorso terreno.

Anche il cappuccio del tunnel (o tetto), può assumere differenti forme ed altezze, si parte dalla classica forma ad arco, per passare ad una mezzaluna (meno accentuata dell’arco), o ad altre forme curvate più o meno accentuate, a seconda del grado di curvatura ed altezza desiderate.

Tende ermetiche a guide verticali

Questo modello di tenda è tra i più richiesti per chiudere ermeticamente spazi esterni, patii, spazi tra colonne, favorisce la chiusura ermetica di balconi, oppure, è indicato per creare nuovi ambienti partendo ad esempio solo da una pavimentazione esterna.

Questa tenda in PVC (anche trasparente) a guide ermetiche è in grado di rendere i dehor ermetici al 100%, partendo ad esempio da una tettoia già esistente.

La tenda in questione è applicabile con le sue guide ermetiche speciali a qualsiasi materiale, dal cemento, al legno, all’alluminio, al metallo classico per la costruzione di strutture esterne.

Se applicata ai nostri tunnel di copertura, o ad altre coperture generiche, questa tenda di chiusura ermetica laterale a guide, è in grado di generare ambienti completamente isolati dagli agenti atmosferici esterni, non solo quindi dal sole, ma anche da neve, pioggia e vento.

La tenda a guide ermetiche è ideale per isolare pavimentazioni esterne ed indipendenti di attività commerciali come bar, ristoranti, gelaterie, hotel ed altro ancora.

Progettiamo, realizziamo e installiamo la tenda a guide 100% ermetiche appositamente per chiudere in maniera totale e definitiva balconi, dehor o terrazze di ogni tipo e forma, protegge dal vento e rende vivibili gli ambienti esterni in ogni stagione.

  • La misura massima delle guide verticali è di 3,00 mt., la larghezza della tenda in PVC può arrivare ad un massimo di quasi 5,00 mt.

Il tessuto avvolto sul rullo riavvolgibile è completamente impermeabile e in PVC, presenta a seconda delle esigenze del committente, un tipo di sagomatura (o cornice esterna) in PVC colorato, ed una finestra interna che invece solitamente è in PVC trasparente.

Come tutti i nostri modelli, può ottenere differenti optional, dall’azionamento motorizzato al cassonetto di protezione per il rullo e il tessuto.

Strutture per Tende Marinare con rulli frangivento


Le tende da sole marinare a rulli frangivento sono tende indicate per ricreare dehor aperti ai lati su attici, grandi patii, grandi cortili, zone a permanenza di persone come bar, gelaterie, esterni di alberghi o ristoranti.

Sono tende professionali dall’aspetto elegante aventi una struttura fissa sempre visibile, collegata da piantane e traverse alle quali vengono innestati, formando così un reticolato, i suddetti rulli frangivento.

Questi rulli in alluminio, oltre a collegare tra loro le traverse della tenda, svolgono una duplice funzione:

  • la prima è irrobustire l’intera struttura del telaio fisso.
  • la seconda è fare in modo che il telo (generalmente in PVC), collegato al terminale, scivoli delicatamente su questi rulli in modo da non generare curve o strappi, una volta che la tenda è totalmente srotolata.

Questo modello di tenda possiede dunque un tipo di meccanismo differente dalle altre, non possedendo i famigerati bracci a molla, ciò che rende srotolabile il telo è la pura e semplice forza di gravità.

Il peso del terminale e l’inclinazione delle traverse, rendono perciò possibile il meccanismo di tensione e srotolamento del telo, il quale viene appunto “trainato” dal terminale, posto a sua volta su due o più pattini a carrello innestati nelle traverse laterali.

Il rullo in ferro sul quale alloggia il tessuto, viene invece connesso a due piastre agganciate ad una barra quadra anch’essa in ferro, sorretta a sua volta da ulteriori piastre a muro.

Il modello marinara a rulli frangivento è uno dei più robusti, eleganti e pratici in circolazione, occorre in genere per coprire grandi spazi che necessitano coperture anti sole, anti pioggia o antivento, in tutti i periodi dell’anno.

La chicca di questa grande struttura anti sole, è rappresentata dal fatto che può essere progettata per coprire una zona su due fronti, quello del tetto e quello frontale, riuscendo dunque a portare il telo all’occorrenza fino al pavimento, dove finiscono le piantane, le quali collegate alle traverse con curve speciali di giunzione, permettono il passaggio dei pattini a carrello.

La marinara da attico o da cortile, non è da considerarsi come una struttura 100% ermetica, non chiude totalmente gli ambienti poiché i lati sono aperti, ma riesce a riparare molto di più rispetto ad una tenda da sole tradizionale senza piantane a guida.

Pergole in Alluminio Retrattili

Le pergole retrattili, conosciute anche come pergole a meccanismo ritraibile, sono grandi strutture di copertura solare adattabili a qualsiasi tipo di struttura architettonica.

Queste pergole in alluminio retrattili possono infatti agganciarsi ad ogni tipo di tettoia già preesistente (in legno, metallo o mattone), oppure costituire loro stesse una nuova tettoia da zero.

Le loro guide laterali sono in grado di fare scorrere al loro interno i carrelli sui quali vengono poi montati i terminali, che andranno a costituire l’intero reticolo del pergolato.

Sui terminali viene ad uno ad uno agganciato il telo (PVC o tessuto), che potrà essere a seconda delle necessità, completamente teso, semi teso o rilassato, favorendo così la formazione delle famose pieghe ad “U” del tessuto che proverranno dal cielo del pergolato: un design alquanto elegante e raffinato per valorizzare il contesto d’immagine e funzionalità dell’abitazione o attività commerciale.

Queste pergole retrattili in alluminio possono essere progettate, realizzate e montate attraverso l’utilizzo di differenti modelli, ognuno avente caratteristiche differenti, a seconda delle esigenze del committente e della struttura che dovranno accompagnare.

Come installatori e progettisti sapremo indicare il modello più idoneo delle pergole mobili, consigliando anche i vari optional presenti a catalogo, tra sensori per il vento, motori elettrici ed altro ancora.

Le pergole a configurazione possono essere inoltre adattate ed abbinate alle tende ermetiche a chiusura verticale, per ottenere nuovi spazi isolati.

Gazebi su misura in PVC con struttura in alluminio

Se si desidera realizzare una grande struttura antisole statica dall’alta qualità, elegante, solida e dalle alte prestazioni, il gazebo in PVC con struttura in alluminio è la risposta giusta.

Siamo costruttori ed installatori di gazebi su misura, come per le altre tipologie di coperture solari di grande formato, anche il gazebo anti sole può essere personalizzato al 100%.

Di base la struttura del gazebo presenta un telaio in alluminio verniciato colore avorio (bianco), ed un PVC di copertura dello stesso colore, è possibile optare anche per una colorazione grigio chiaro; oltre a queste colorazioni di base si passa alla personalizzazione sia della struttura che del telo, per ulteriori informazioni a riguardo, occorre contattarci direttamente.

Il design si sposa perfettamente con giardini esterni e cortili, le misure massime possibili del gazebo sono cinque metri di larghezza per cinque metri di profondità (5,00 x 5,00 mt.), personalizzabili in difetto come più si desidera (es: 3,56 x 4,29 mt. e così via).

pensiline in alluminio e policarbonato o tessuto PVC

Realizziamo e installiamo anche pensiline in alluminio con tessuto in PVC o policarbonato, le pensiline possono essere realizzate su misura:

  • con una larghezza massima del terminale di quasi 5,00 mt., anche se possono comunque essere tra loro giuntate per raggiungere misure a piacimento.
  • La sporgenza dal muro invece, può arrivare ad un massimo di 1,80 mt.

Sono pensiline adattabili a qualsiasi tipo di struttura architettonica.

Queste pensiline professionali su misura possono essere costruite sia con copertura in policarbonato (rigida), sia con copertura in PVC (morbida).

Sono coperture adatte per coprire lo spazio esterno di abitazioni indipendenti, condomini oppure uffici.

Pensiline per esterni personalizzabili al 100% grazie alle 2 colorazioni disponibili di base del telaio in alluminio (avorio e grigio), ma anche grazie alla gamma di tessuti disponibili, dal PVC, al tessuto classico delle tende da sole, o al policarbonato (il materiale più richiesto per questo genere di copertura solare statica).

Pannelli in alluminio con copertura in PVC

Realizziamo e installiamo pannelli con telaio in alluminio e copertura in PVC o altro tessuto per tende da sole (anche acrilico), sono pannelli ideali per chiudere o sezionare le coperture solari di grande formato, oppure idonei per sezionare ambienti abitativi o luoghi lavorativi.

Questi pannelli sono strutture bidimensionali fisse, possono essere realizzati assumendo differenti forme, per lo più quadrate, trapezoidali, rettangolari o altro, anche a seconda della forma della struttura sulla quale devono essere montati.

Le colorazioni di base del telaio sono 3: avorio, grigio chiaro o antracite, ma su richiesta personalizzabili.

Paraventi in alluminio e vetro temperato

Realizziamo ed installiamo paraventi professionali con pannellatura in alluminio e vetro temperato.

Il paravento professionale possiede 3 colorazioni basiche, personalizzabili su richiesta del committente: grigio chiaro, antracite, avorio.

Questo genere di paravento possiede una struttura a pannellatura bassa in alluminio di circa 75 cm, mentre la rimanente pannellatura alta (fino a un totale di 1,50 mt.) è interamente in vetro temperato e trasparente, nonché sagomabile sia in maniera rettilinea che curvilinea.

I paraventi possono essere progettati su misure personalizzate, per qualsiasi informazione necessaria contattarci direttamente.

I nostri paraventi professionali da esterni per attività commerciali, sono molto indicati per ogni tipo di attività commerciale a permanenza di persone: ristoranti, bar, gelaterie, hotel, ecc.

Questi paraventi possono inoltre essere costruiti e montati a giunzione per generare qualsiasi tipo e forma perimetrale per seguire pavimentazioni esterne di dehor o altro genere di coperture indipendenti.