MURATORI A MILANO E PROVINCIA
Con Edilarts come responsabile delle nuove costruzioni murarie, trarrai vantaggio dall’abilità del nostro personale di muratori esperti, come impresa di costruzione di muri interni ed esterni per edifici di ogni tipo in tutta la provincia e città di Milano.
Edilarts propone un team di esperti muratori specializzati nella costruzione di opere murarie di alta qualità, che spaziano dalla realizzazione di muri e muretti a strutture murali complesse.
Grazie alla nostra esperienza e alla conoscenza approfondita delle tecniche tradizionali e moderne, siamo in grado di offrire soluzioni che combinano estetica, funzionalità e resistenza nel tempo.
Il nostro servizio include:
- Costruzione di muri e muretti: Realizzazione di muri in pietra, mattoni o blocchi, ideali per delimitare spazi, sostenere terreni o creare divisori estetici.
- Strutture murali: Progettazione e costruzione di pareti strutturali per edifici residenziali, commerciali o industriali, rispettando tutte le normative di sicurezza.
- Scale in muratura: Creazione di scale interne ed esterne, progettate per rispondere a esigenze architettoniche specifiche e garantire stabilità e durata.
- Ristrutturazioni murarie: Recupero e consolidamento di strutture murarie danneggiate, con interventi mirati per ripristinare sicurezza e funzionalità.
- Opere di supporto e drenaggio: Realizzazione di muri di contenimento e drenaggi per la gestione delle acque meteoriche in terreni inclinati o soggetti a erosione.
Tutti i nostri interventi sono realizzati con materiali di alta qualità e seguendo i più alti standard di sicurezza, per garantire la massima durata e affidabilità.
Affidandoti alla nostra esperienza, potrai realizzare il progetto murario che risponde perfettamente alle tue necessità, con un risultato finale che coniuga estetica, funzionalità e durabilità.
Costi medi per erigere nuovi muri in mattoni
La costruzione di muri in mattoni rappresenta una delle soluzioni più tradizionali e versatili nell’edilizia, con diverse opzioni che si adattano alle esigenze estetiche, strutturali e funzionali.
I muri in mattoni possono essere utilizzati in molteplici contesti, come strutture residenziali, commerciali, divisori interni ed esterni, e sono apprezzati per la loro robustezza, longevità e capacità di isolamento termico e acustico.
Esistono diverse tipologie di muri in mattoni, che variano a seconda del materiale utilizzato, della tecnica di costruzione e degli accessori inclusi nella realizzazione.
Ecco una panoramica delle principali categorie di muri in mattoni, escludendo quelli in cartongesso, che rappresentano una soluzione ancor più leggera:
- Muri portanti: Strutture che supportano carichi verticali e orizzontali, realizzate con mattoni di alta resistenza.
- Muri divisori: Utilizzati per separare ambienti, spesso in edifici residenziali e commerciali.
- Muri di contenimento: Necessari in terreni inclinati o per supportare strutture, realizzati con mattoni specifici per garantire stabilità.
- Muri facciavista: Mattoni visibili esternamente, utilizzati principalmente per la finitura estetica, che non richiedono ulteriori intonaci.
La varietà di mattoni, finiture e accessori disponibili permette una personalizzazione che può soddisfare esigenze sia funzionali che estetiche, con differenti livelli di costo a seconda della qualità dei materiali e della complessità della realizzazione.
Note:
|
Differenze di costruzione tra pareti interne ed esterne
Le differenze nella costruzione di pareti interne ed esterne riguardano principalmente la loro funzione, i materiali utilizzati, le tecniche costruttive e le considerazioni relative all’isolamento termico e acustico.
-
Funzione:
- Pareti interne: Queste pareti sono principalmente divisorie e separano gli ambienti all’interno di un edificio. Non supportano carichi strutturali significativi, se non quelli del soffitto e delle pareti adiacenti.
- Pareti esterne: Le pareti esterne sono elementi strutturali fondamentali, in quanto sostengono il carico del tetto e di altri piani sovrastanti. Sono anche esposte agli agenti atmosferici, come pioggia, vento e sbalzi di temperatura.
-
Materiali:
- Pareti interne: Possono essere realizzate con mattoni, blocchi di calcestruzzo o gesso rivestito con intonaco o pittura. A volte si utilizzano anche pannelli in cartongesso per una costruzione rapida e leggera.
- Pareti esterne: Richiedono materiali più robusti e resistenti agli agenti atmosferici, come mattoni pieni, calcestruzzo armato, pietra o blocchi di cemento. In alcuni casi, vengono aggiunti strati di isolamento termico e impermeabilizzazione.
-
Isolamento:
- Pareti interne: Sebbene possano essere coibentate per migliorare l’isolamento acustico, generalmente non necessitano di un isolamento termico specifico, a meno che non si tratti di pareti particolari, come quelle tra stanze molto diverse termicamente.
- Pareti esterne: Devono garantire un elevato isolamento termico per mantenere stabile la temperatura interna, riducendo al contempo la dispersione di calore. Per questo, sono spesso dotate di uno strato di isolamento termico, come il polistirene o la lana di roccia, e di una finitura impermeabile.
Le pareti esterne sono dunque progettate per rispondere a sfide più impegnative rispetto a quelle interne, che, pur avendo una funzione pratica, non sono soggette agli stessi requisiti strutturali e di resistenza agli agenti esterni.
Servizi inerenti riparazione di muri in cemento
I muri in cemento, sia interni che esterni, sono soggetti nel tempo a deterioramenti dovuti a fattori ambientali, sollecitazioni strutturali o difetti di costruzione.
Crepe, distacchi di intonaco, infiltrazioni d’acqua e danni da agenti atmosferici sono problematiche comuni che richiedono interventi mirati per ripristinare la sicurezza e l’integrità delle superfici.
I nostri servizi di riparazione di muri in cemento comprendono una vasta gamma di interventi, studiati per rispondere a ogni esigenza, garantendo risultati duraturi e conformi alle normative vigenti.
Tipologie di Interventi di Riparazione
-
Riparazione di crepe e fessurazioni
- Sigillatura con malte cementizie speciali o resine epossidiche.
- Interventi di rinforzo con reti in fibra di vetro o acciaio per stabilizzare la struttura.
- Applicazione di intonaci fibrorinforzati per prevenire nuove fessurazioni.
-
Ripristino di parti deteriorate
- Rimozione delle porzioni di calcestruzzo danneggiate.
- Applicazione di malte tixotropiche per il ripristino volumetrico.
- Protezione con rivestimenti impermeabilizzanti o anti-carbonatazione.
-
Consolidamento strutturale
- Rinforzo con fibre di carbonio o sistemi di placcaggio in acciaio.
- Iniezione di resine per la stabilizzazione di cavità interne nel calcestruzzo.
- Tecniche di betonaggio per il riempimento di parti compromesse.
-
Impermeabilizzazione e protezione
- Applicazione di membrane cementizie impermeabilizzanti per prevenire infiltrazioni.
- Trattamenti idrofobizzanti per proteggere il cemento dall’umidità e dagli agenti atmosferici.
- Protezione con rivestimenti elastomerici anti-infiltrazione.
-
Ripristino estetico e finitura
- Stuccatura e lisciatura delle superfici per un aspetto uniforme.
- Pitture e rivestimenti specifici per ambienti interni ed esterni.
- Applicazione di rivestimenti decorativi o protettivi a seconda delle esigenze.
Vantaggi degli Interventi del nostro Muratore
- Sicurezza strutturale: ripristino dell’integrità dei muri in cemento per prevenire crolli o cedimenti.
- Durabilità: utilizzo di materiali ad alte prestazioni per garantire riparazioni efficaci e longeve.
- Efficienza energetica: miglioramento dell’isolamento termico e riduzione delle dispersioni di calore.
- Resistenza agli agenti atmosferici: protezione contro pioggia, umidità, gelo e agenti chimici.
Offriamo sopralluoghi e consulenze personalizzate per valutare le condizioni dei muri in cemento e proporre le soluzioni più adatte.
Contattaci per un preventivo senza impegno e per garantire la massima sicurezza e stabilità alla tua struttura.
CONTATTACI PER REALIZZAZIONI O RISTRUTTURAZIONI SU MISURA DI OPERE MURARIE
Le opere murarie comprendono tutte le strutture in muratura realizzate con mattoni, pietra, blocchi di cemento o calcestruzzo. Possono includere muri portanti, divisori, di contenimento, scale in muratura, solai e altre strutture architettoniche. Sono fondamentali per la stabilità e la funzionalità di edifici residenziali, commerciali e industriali.
Offriamo un servizio completo di costruzione ex novo e ripristino delle opere murarie, garantendo interventi su misura per ogni esigenza:
- Costruzione di muri e strutture murarie, con materiali e tecniche adatte al contesto.
- Ripristino e consolidamento di murature danneggiate, con interventi su crepe, distacchi e degrado.
- Impermeabilizzazione e protezione, per prevenire infiltrazioni e usura.
- Rifinitura estetica e strutturale, con intonaci e rivestimenti specifici.
Progettazioni e costruzioni Murarie: quale è l’iter burocratico?
La realizzazione di opere murarie, sia per nuove costruzioni che per interventi di ristrutturazione, richiede un’attenta pianificazione e il rispetto di un iter burocratico preciso.
Offriamo un servizio “chiavi in mano”, occupandoci di ogni fase del progetto, dalla progettazione alla realizzazione, fino all’ottenimento delle autorizzazioni necessarie, garantendo un lavoro conforme alle normative vigenti.
Iter Burocratico per la Costruzione di Opere Murarie:
-
Studio di Fattibilità e Progettazione
- Valutazione del terreno e delle condizioni strutturali dell’edificio.
- Sviluppo del progetto architettonico e strutturale, con scelta dei materiali e delle tecniche costruttive.
-
Autorizzazioni e Permessi
- CILA (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata) per interventi di manutenzione straordinaria.
- SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) per modifiche strutturali e ristrutturazioni importanti.
- Permesso di Costruire, richiesto per nuove costruzioni o ampliamenti.
- Coordinamento con il Comune per eventuali vincoli paesaggistici o urbanistici.
-
Esecuzione dei Lavori
- Scavi, fondazioni e realizzazione della muratura con materiali certificati.
- Controllo della qualità e conformità alle normative edilizie.
- Installazione di impianti e rifiniture finali.
-
Collaudo e Consegna
- Verifica di conformità strutturale e impiantistica.
- Dichiarazione di agibilità e aggiornamento catastale, se necessario.
Grazie alla nostra esperienza, seguiamo ogni fase con precisione e competenza, offrendo un servizio completo senza pensieri per il cliente. Con la nostra formula “chiavi in mano”, garantiamo un risultato sicuro, conforme e pronto all’uso, senza dover gestire pratiche burocratiche complesse.
Lavori edili che un muratore può eseguire senza un progetto
Un muratore può eseguire diversi interventi edilizi senza la necessità di un progetto formale o di specifiche autorizzazioni, purché rientrino nelle opere di manutenzione ordinaria e non modifichino la struttura portante dell’edificio.
Tali interventi non richiedono il coinvolgimento di un ingegnere o un architetto e possono essere eseguiti direttamente dal muratore.
Esempi di Lavori senza Progetto
- Riparazione e rifacimento di intonaci interni ed esterni.
- Sostituzione di pavimenti e rivestimenti senza modifiche strutturali.
- Costruzione di piccoli muretti di delimitazione (es. aiuole, confini interni a una proprietà).
- Manutenzione o riparazione di muri esistenti, senza alterarne la funzione o la stabilità.
- Opere di finitura, come tinteggiature, stuccature e applicazione di rivestimenti.
- Posa di soglie, davanzali o battiscopa.
Quando Serve un Progetto?
Qualsiasi opera che comporti modifiche strutturali, ampliamenti, sopraelevazioni o demolizioni parziali necessita di un progetto approvato e di autorizzazioni comunali.
Il nostro servizio include consulenze per valutare la necessità di un progetto e, se richiesto, ci occupiamo dell’intero iter burocratico per garantire lavori a norma di legge.
Tempi di realizzazione di un muratore per erigere una nuova parete
La costruzione di una nuova parete dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di materiale utilizzato, le dimensioni della parete, la tecnica costruttiva e le eventuali finiture richieste.
Un muratore esperto può erigere una parete in tempi relativamente brevi, ma la durata del lavoro varia a seconda della complessità del progetto.
Fattori che Influenzano la Tempistica
- Tipologia di muro: un muro portante richiede più tempo rispetto a un divisorio leggero.
- Materiali utilizzati: mattoni pieni, forati, blocchi di cemento o pietra incidono sulla velocità di posa.
- Dimensioni della parete: maggiore è la superficie, più tempo occorre per la realizzazione.
- Tecniche di costruzione: una parete singola è più veloce da realizzare rispetto a una doppia con intercapedine.
- Condizioni climatiche: temperature basse o alta umidità possono rallentare l’asciugatura di malta e intonaco.
- Finiture richieste: intonacatura, tinteggiatura o rivestimenti aggiuntivi possono allungare i tempi.
Tempi Medi di Costruzione di un muro nuovo
Questi tempi sono indicativi e possono variare in base alla complessità del progetto e alla manodopera disponibile. Il nostro servizio garantisce efficienza e qualità per ogni tipo di costruzione muraria, rispettando le tempistiche concordate. |