Skip to main content
Il portale delle ristrutturazioni e dell’edilizia

POSA MICROCEMENTO MURALE

La nostra competenza come esperti posatori di microcemento a livello di rivestimento per pareti in tutta la città, l’hinterland e la provincia di Milano, si distingue grazie ai materiali scelti e la consapevolezza artigianale delle nostre pose.

Il nostro servizio di posa microcemento murale offre soluzioni altamente professionali e tecniche per rivestire pareti interne ed esterne con finiture dall’estetica contemporanea e dalla notevole resistenza.

Il microcemento è un materiale polimerico-cementizio, composto da cementi selezionati, resine ad alte prestazioni e pigmenti specifici, che garantisce un’elevata adesione su numerose superfici, incluse murature tradizionali, cartongesso e piastrelle esistenti.

L’intervento si articola in diverse fasi: inizialmente, viene effettuata un’accurata valutazione del supporto al fine di identificare eventuali imperfezioni o discontinuità strutturali.

Successivamente, la superficie viene preparata mediante pulizia, livellamento e applicazione di un primer che migliora la coesione e previene fenomeni di distacco.

Il microcemento viene poi posato in più strati sottili, ognuno dei quali viene lavorato con apposite spatole e levigatrici professionali per ottenere un aspetto uniforme e privo di irregolarità.

Al termine della posa, la superficie viene trattata con prodotti protettivi idrorepellenti e anti-macchia, fondamentali per aumentare la resistenza all’usura, all’umidità e alle variazioni termiche.

Il risultato finale è un rivestimento monolitico, privo di fughe, facilmente personalizzabile in termini di colore, effetto materico e grado di lucentezza.

Grazie alla cura artigianale e all’utilizzo di materiali di alta qualità, il nostro servizio di posa microcemento murale assicura finiture di pregio, durature e facili da mantenere nel tempo.


Costi Medi per Applicazioni di Microcementi Parietali

La scelta del microcemento per il rivestimento delle pareti è una soluzione versatile e di tendenza, che unisce caratteristiche estetiche a elevate prestazioni.

Naturalmente i costi possono variare sensibilmente a seconda della tipologia di materiale, della finitura e della complessità del progetto.

Ecco una tabella riassuntiva dei prezzi medi.

Tipologia di Microcemento Finitura Costo medio al Mq (€/m²)
Microcemento Base Finitura Opaca Semplice 60 – 80
Microcemento Rinforzato con Resine Polimeriche Finitura Lucida/Spatolata 70 – 90
Microcemento a Grana Grossa Finitura Rustica/Materica 65 – 85
Microcemento Antibatterico per Ambienti Sanitari Finitura Semi-lucida 80 – 100
Microcemento Colorato/Personalizzato Finitura Decorativa 75 – 95

Il microcemento per pareti è differente dal microcemento per pavimentazioni?

Il microcemento è un rivestimento a base cementizia e polimerica, utilizzato sia per pareti che per pavimenti, ma con alcune differenze fondamentali nella formulazione e nelle finiture.

  • Nella posa su parete, si prediligono composti e additivi che garantiscono un’adesione ottimale e una miglior lavorabilità in verticale, poiché il prodotto deve rimanere stabile e lavorabile durante l’applicazione e l’asciugatura. Inoltre, il microcemento per pareti può presentare una consistenza leggermente più densa per scongiurare colature e facilitare la rifinitura.
  • Sul versante pavimentale, invece, la formulazione del microcemento e le successive fasi di posa sono studiate per offrire una maggiore resistenza all’abrasione, al calpestio e agli urti. Questo richiede, generalmente, l’aggiunta di resine e polimeri che migliorano la durezza superficiale e la durabilità nel tempo. Anche il sistema di sigillatura varia: per i pavimenti si utilizzano spesso finiture protettive più robuste, che offrono un’elevata resistenza ai graffi e riducono il rischio di scivolamento. Inoltre, l’applicazione del microcemento a pavimento necessita di un sottofondo ben livellato e privo di fessurazioni, mentre sulle pareti è possibile adattarsi più facilmente a lievi imperfezioni.

Ciò nonostante, in entrambi i casi è fondamentale una posa professionale e l’utilizzo di prodotti di alta qualità per garantire un risultato estetico e funzionale ottimale.

CONTATTACI PER REALIZZAZIONI SU MISURA DI MICROCEMENTO MURALE

Contattaci per realizzazioni su misura di microcemento murale: Offriamo soluzioni personalizzate per il rivestimento dei tuoi spazi, utilizzando microcemento di alta qualità per pareti interne ed esterne. Il nostro servizio include una consulenza dettagliata per scegliere la finitura, il colore e la texture più adatti alle tue esigenze estetiche e funzionali. Grazie alla versatilità del microcemento, possiamo applicarlo su superfici lisce, irregolari o curve, garantendo una finitura uniforme e resistente. Il nostro team di esperti esegue ogni progetto con precisione, assicurando la massima qualità e durata nel tempo. Contattaci per ottenere un preventivo personalizzato e dare vita ai tuoi spazi con il microcemento!

Servizi di Posatura Microcemento a Grana Grossa per Muri Esterni

Come realizzatori di rivestimenti in microcemento per esterni, ci avvaliamo di prodotti in microcemento in aggregato grosso (o grana grossa) per muri esterni.

I servizi di posatura del microcemento a grana grossa per muri esterni offrono un rivestimento resistente e durevole, perfetto per ambienti esposti a condizioni atmosferiche variabili.

Il microcemento a grana grossa è ideale per chi desidera un effetto più rustico e materico, con una texture visibile che esalta la profondità e l’estetica del muro.

I principali vantaggi di questo tipo di posatura includono:

  • Resistenza agli agenti atmosferici: Il microcemento a grana grossa è altamente resistente a pioggia, umidità, e sbalzi termici, rendendolo adatto per l’uso esterno.
  • Durabilità: Grazie alla sua composizione, il microcemento offre una lunga durata senza necessità di manutenzioni frequenti.
  • Estetica personalizzata: La superficie può essere personalizzata con diverse finiture e colori, adattandosi perfettamente a qualsiasi tipo di architettura esterna.

Come professionisti specializzati garantiamo una posa accurata, assicurando una finitura liscia e uniforme su tutte le superfici, anche su muri irregolari o curvi.

Domande comuni su Microcemento come rivestimento Parietale

  1. Cos’è il microcemento? Il microcemento è un materiale da rivestimento decorativo composto da una miscela di cemento, polimeri, additivi e pigmenti.

  2. Quali sono i vantaggi del microcemento come rivestimento parietale?

    • Versatilità: Si può applicare su molte superfici diverse.
    • Resistenza: È resistente all’umidità e all’usura.
    • Design: Offre un aspetto moderno e minimalista.
    • Manutenzione: Facile da pulire e non richiede ristrutturazioni frequenti.
  3. Dove può essere utilizzato il microcemento? Il microcemento è adatto per pareti interne ed esterne, pavimenti, piastrelle, mobili e anche per superfici curve.

  4. Qual è il processo di applicazione del microcemento?

    • Preparazione della superficie: Pulizia e preparazione dell’area.
    • Applicazione dello strato base: Applicazione e livellamento dello strato iniziale di microcemento.
    • Applicazione dello strato decorativo: Applicazione del microcemento colorato e lucidatura finale.
  5. Qual è la durata del microcemento? Con una corretta applicazione e manutenzione, il microcemento può durare fino a 10-15 anni senza necessità di sostituzione.

  6. Il microcemento è resistente all’acqua? Sì, è impermeabile quando correttamente sigillato, il che lo rende ideale per bagni e cucine.

  7. Ci sono limitazioni nell’uso del microcemento?

    • Richiede applicazione da parte di professionisti esperti.
    • Non è adatto per superfici soggette a movimenti strutturali intensi.
  8. Come si pulisce il microcemento? Si consiglia di utilizzare detergenti neutri e evitare prodotti abrasivi per mantenere l’integrità del rivestimento nel tempo.

  9. È possibile personalizzare il colore del microcemento? Sì, è disponibile una vasta gamma di colori e finiture per adattarsi a diverse preferenze estetiche.

  10. Quanto tempo richiede l’installazione del microcemento? Dipende dalle dimensioni dell’area e dalla complessità del design, ma di solito l’installazione può richiedere da alcuni giorni a un paio di settimane.

Queste risposte dovrebbero fornire una panoramica completa sul microcemento come rivestimento parietale.

Cos’è esattamente il Microcemento?

Il microcemento è una miscela composta da cemento, polimeri e altri additivi che conferiscono al materiale un’elevata resistenza e versatilità.

Questo materiale è ampiamente impiegato in progetti di interior design e architettura per creare superfici lisce e uniformi su pareti, pavimenti, soffitti e altri elementi.

Alcune delle caratteristiche e vantaggi del microcemento parietale includono:

  • Versatilità: Il microcemento può essere applicato su diverse superfici, tra cui cemento, piastrelle, intonaco, legno e altro ancora.
  • Resistenza: Si tratta di un materiale durevole e resistente all’abrasione, perfetto per aree ad alto traffico.
  • Facilità di pulizia: Le superfici in microcemento sono facili da mantenere e pulire, rendendole ideali per aree come cucine e bagni.
  • Estetica: Offre un aspetto contemporaneo e minimalista con una vasta gamma di colori e finiture disponibili.
  • Senza giunture visibili: Il microcemento viene applicato in modo continuo, eliminando la necessità di giunture visibili sulla superficie.
  • Impermeabilità: Può essere adeguatamente impermeabilizzato, rendendolo adatto per aree umide come bagni e cucine.
  • Personalizzazione: Puoi scegliere tra una varietà di colori e texture per adattare l’aspetto del microcemento alle tue preferenze di design.

L’applicazione del microcemento parietale solitamente richiede abilità specifiche ed esperienza, in quanto è un processo che coinvolge la corretta preparazione della superficie e della miscela di prodotto da utilizzare, l’applicazione di strati sottili e la successiva sigillatura per garantire una durabilità e una resistenza adeguate.

Pertanto, il microcemento parietale è una scelta popolare nell’ambito del design d’interni ed esterni per creare superfici moderne ed eleganti con caratteristiche funzionali ed estetiche.

Tuttavia, è importante avere a che fare con professionisti qualificati come quelli di Edilarts per una corretta installazione e un’adeguata manutenzione.

Perché scegliere il microcemento come rivestimento murale?

Il microcemento è una scelta sempre più popolare per il rivestimento murale, e ci sono diverse ragioni convincenti per cui dovresti considerarlo:

1. Versatilità del design: Il microcemento offre una straordinaria gamma di possibilità di design. Può essere impiegato per creare superfici lisce e continue, oppure per aggiungere texture e effetti decorativi, consentendoti di personalizzare completamente l’aspetto del tuo rivestimento murale per adattarlo perfettamente al tuo stile e alle tue preferenze.

2. Resistenza e durabilità: Uno dei principali vantaggi del microcemento è la sua notevole robustezza. Questo materiale è incredibilmente resistente all’umidità, all’usura e alle macchie, rendendolo ideale per ambienti come bagni, cucine e anche spazi esterni. Inoltre, è meno suscettibile a crepe e rotture rispetto ad altri materiali tradizionali.

3. Facilità di manutenzione: Le superfici in microcemento sono relativamente facili da pulire e richiedono una manutenzione minima. La manutenzione regolare con acqua e detergenti neutri di solito è sufficiente per mantenerle in ottime condizioni nel tempo.

4. Spessore ridotto: Il microcemento è notevolmente sottile, il che lo rende ideale per progetti di ristrutturazione in cui lo spazio è limitato o per rivestire superfici esistenti senza aggiungere un ingombro significativo.

5. Aspetto contemporaneo: Il microcemento è ammirato per il suo aspetto moderno e minimalista, che può conferire un tocco di eleganza e contemporaneità agli spazi. Questo materiale si adatta perfettamente a una vasta gamma di stili di arredamento, dal moderno al rustico.

6. Ampia gamma di colori: Il microcemento è disponibile in una vasta gamma di colori, il che ti dà la possibilità di personalizzare ulteriormente il tuo progetto di rivestimento murale in base alle tue preferenze estetiche.

7. Eco-sostenibilità: Alcuni produttori offrono opzioni di microcemento ecologico, realizzate con materiali riciclati o sostenibili. Questo può essere un aspetto attraente per coloro che desiderano adottare soluzioni più amichevoli per l’ambiente nella loro casa o progetto di design.

8. Resistenza alle muffe e all’umidità: Grazie alla sua intrinseca resistenza all’umidità, il microcemento si presta perfettamente agli ambienti soggetti a elevati livelli di umidità, come i bagni. La sua resistenza alle muffe e ai funghi è un ulteriore vantaggio per la durata a lungo termine.

È importante notare che l’installazione del microcemento richiede competenze professionali per garantire i migliori risultati estetici e funzionali.

Pertanto, è consigliabile affidarsi ai nostri esperti qualificati Edilarts per un’applicazione corretta e duratura.

Inoltre, i costi associati al microcemento possono variare in base alla qualità del materiale e all’installazione, infatti, è anchesì importante pianificare attentamente il budget per il tuo progetto.